|
  |
XviD 1.3.2 |
|
|
|
17 Jun 2011, 11:10
|
XviD & Avisynth Maniac

Gruppo: Moderatori
Messaggi: 4109
Iscritto il: 29 Mar 05
Da: RM
Utente Nr.: 12169
|
In un sito come DivXmania non si può non segnalare la nuova versione del codec più amato dagli italiani Anche se è passato un pò di tempo (un paio di settimane) volevo segnalarla questa nuova versione perché, dopo anni di stasi, XviD gode ancora di ottima salute Fermo restando che da un codec asp non credo si possa chieder di più, si stabilizzano sempre più quelle opzioni di "contorno" come quantizzazione adattiva, VHQ Metric. Personalmente uso con molto diletto la versione 1.3.2 patchata da Jawor perché quella classica mi dava un sacco di problemi nella decodifica di stream yv12 con VirtualDub Mod via avisynth (è uno dei bug corretti da Jawor) DownloadXviD 1.3.2 Jawor's XviD 1.3.2 Binaries RisorseJawor's Xvid BinariesXviD F.A.Q.
--------------------
"Ogni ora che passa ferisce, ma solo l'ultima uccide"Prima di prendere a martellate il tuo SAP, ricorda che: - Avinaptic, - MPEG4 Modifier, - Google possono essere i tuoi migliori amici. "Il software è tutto ciò che puoi solo maledire; l'hardware è tutto ciò che puoi prendere a calci""Se in un primo momento l'idea non è assurda, allora non c'è nessuna speranza che si realizzi" (Albert Einstein)
|
|
|
|
|
17 Jun 2011, 18:33
|
DivX ;-) Junior

Gruppo: Members
Messaggi: 39
Iscritto il: 9 Jan 06
Utente Nr.: 14203
|
Finalmente!!! Bentornato!!!!! Ma non è che sei ritornato perchè è uscita una nuova versione di Xvid?
--------------------
« Tutte le grandi scoperte si fanno per sbaglio » (Legge di Young)
|
|
|
|
|
17 Jun 2011, 19:09
|
Cavaliere dell'XviD

Gruppo: Moderatori
Messaggi: 7281
Iscritto il: 9 Feb 02
Da: AP
Utente Nr.: 99
|
Grande Aytin. Mi fa molto piacere che ogni tanto ribazzichi da queste parti. Sinceramente il sito ultimamente, soprattutto da quando ci ha abbandonati il grande buzzqw, è piuttosto statico. Chissà se riuscirà mai a tornare ai vecchi albori.
--------------------
Linux for human beings ------------------------------------------------------------ Ubuntu è un'antica parola africana che significa umanità agli altri. Un ulteriore significato è: io sono ciò che sono per merito di ciò che siamo tutti. La distribuzione Ubuntu GNU-Linux migra questo spirito nel mondo del software.
|
|
|
|
|
17 Jun 2011, 19:34
|
XviD & Avisynth Maniac

Gruppo: Moderatori
Messaggi: 4109
Iscritto il: 29 Mar 05
Da: RM
Utente Nr.: 12169
|
@amandrai può essere  Era da un pò che volevo rientrare ma questi ultimi due anni sono stati piuttosto frenetici. Mi rendo conto che devo recuperare un sacco @lucapas Ogni tanto ci si ribeccava su ubuntu.it, quindi sai che i miei interessi si erano un pò spostati  Che vuol dire che buzzqw ci ha abbandonato??? Io contavo proprio su di lui per approfondire il discorso su mencoder e ffmpeg visto che su Gnu/linux devi passare per forza da loro
--------------------
"Ogni ora che passa ferisce, ma solo l'ultima uccide"Prima di prendere a martellate il tuo SAP, ricorda che: - Avinaptic, - MPEG4 Modifier, - Google possono essere i tuoi migliori amici. "Il software è tutto ciò che puoi solo maledire; l'hardware è tutto ciò che puoi prendere a calci""Se in un primo momento l'idea non è assurda, allora non c'è nessuna speranza che si realizzi" (Albert Einstein)
|
|
|
|
|
17 Jun 2011, 20:23
|
Cavaliere dell'XviD

Gruppo: Moderatori
Messaggi: 7281
Iscritto il: 9 Feb 02
Da: AP
Utente Nr.: 99
|
Vuol dire che di punto in bianco non ha più risposto e ormai sono parecchi mesi che non posta più.
--------------------
Linux for human beings ------------------------------------------------------------ Ubuntu è un'antica parola africana che significa umanità agli altri. Un ulteriore significato è: io sono ciò che sono per merito di ciò che siamo tutti. La distribuzione Ubuntu GNU-Linux migra questo spirito nel mondo del software.
|
|
|
|
|
18 Jun 2011, 07:28
|
XviD & Avisynth Maniac

Gruppo: Moderatori
Messaggi: 4109
Iscritto il: 29 Mar 05
Da: RM
Utente Nr.: 12169
|
Spero stia bene. Il mio problema invece, a parte le rivoluzioni personali, è che sono passato massicciamente a gnu/linux e quindi mi veniva difficile impegnarmi come prima in un ambiente che, a giudicare dai 3d, è quasi esclusivamente Windows. Ora credo di aver trovato un certo equilibrio e siccome anche gnu/linux (in particolare debian e derivate) comincia a suscitare l'interesse della massa, volevo contribuire a sollevare un po' il discorso del transcoding nella sezione Linux di DivXmania e considerando che sono anche un neofita da questo punto di vista, speravo che tu e buzzqw mi poteste dare una mano. Comunque faccio i complimenti a te, tgiorgio in primis perché mi pare che da soli stiate reggendo DivXmania e a buzzqw, blob2500 e DrGi che in effetti ho visto non bazzicano più da diversi mesi. Vediamo che si può fare
--------------------
"Ogni ora che passa ferisce, ma solo l'ultima uccide"Prima di prendere a martellate il tuo SAP, ricorda che: - Avinaptic, - MPEG4 Modifier, - Google possono essere i tuoi migliori amici. "Il software è tutto ciò che puoi solo maledire; l'hardware è tutto ciò che puoi prendere a calci""Se in un primo momento l'idea non è assurda, allora non c'è nessuna speranza che si realizzi" (Albert Einstein)
|
|
|
|
|
18 Jun 2011, 08:30
|
Cavaliere dell'XviD

Gruppo: Moderatori
Messaggi: 7281
Iscritto il: 9 Feb 02
Da: AP
Utente Nr.: 99
|
Attualmente uso Ubuntu 11.04 (non sono mai stato così smanettone come te e amo le cose facili  ) e Windows XP su Virtual Box OSE. Purtroppo ancora non si può fare a meno del tutto di Windows, ma con una macchina virtuale mi risparmio la noia di riavviare e soprattutto su Ext4 è molto più veloce!  Questo perché ho acquistato un PC All In One e naturalmente c'era Seven. Siccome l'Autocad 2004 che uso non ci girava allora ho pensato di piallare tutto e installare solo Linux e l'Autocad l'ho messo su XP virtuale. Grazie per i complimenti, ma sinceramente io ho perso un bel po' lo smalto. Prima smanettavo molto di più, ora mi accontento di quello che c'è "in giro per la rete"
--------------------
Linux for human beings ------------------------------------------------------------ Ubuntu è un'antica parola africana che significa umanità agli altri. Un ulteriore significato è: io sono ciò che sono per merito di ciò che siamo tutti. La distribuzione Ubuntu GNU-Linux migra questo spirito nel mondo del software.
|
|
|
|
|
12 Jul 2011, 12:52
|
DivX ;-) Expert

Gruppo: Members
Messaggi: 339
Iscritto il: 23 Jan 09
Utente Nr.: 23779
|
C'è un bug con il VHQ per i b-frames, disattivandolo non ho problemi, invece attivandolo virtual dub va in crash a metà codifica  comunque* questa versione (specialmente se usata in combo con le matrici di quantizzazione) è spettacolare :Q__
|
|
|
|
|
12 Jul 2011, 14:20
|
XviD & Avisynth Maniac

Gruppo: Moderatori
Messaggi: 4109
Iscritto il: 29 Mar 05
Da: RM
Utente Nr.: 12169
|
Strano, io ho il vhq attivato fisso (è il vaq che ancora non uso tanto, perché voglio capire per bene come lavora sui frame) e non mi è crashato mai con una cinquantina di video. È un bug documentato? Che versione di Vdub? Considera che io uso la versione patchata di jawor's
--------------------
"Ogni ora che passa ferisce, ma solo l'ultima uccide"Prima di prendere a martellate il tuo SAP, ricorda che: - Avinaptic, - MPEG4 Modifier, - Google possono essere i tuoi migliori amici. "Il software è tutto ciò che puoi solo maledire; l'hardware è tutto ciò che puoi prendere a calci""Se in un primo momento l'idea non è assurda, allora non c'è nessuna speranza che si realizzi" (Albert Einstein)
|
|
|
|
|
13 Jul 2011, 14:22
|
DivX ;-) Expert

Gruppo: Members
Messaggi: 339
Iscritto il: 23 Jan 09
Utente Nr.: 23779
|
No, non è un bug documentato, l'ho riscontrato solo io a quanto vedo, comunque il problema l'ho riscontrato su virtualdubmod 1.5.10.2 e sulla ultima versione del Virtualdub normale.Anche io uso la versione patchata di jawor's, però c'è da dire che io abilito il 4MV il VHQmetric a 1 e il Variance-Masking, magari è dovuto a uno di loro che non lavora bene con il VHQ per i b-frames...
|
|
|
|
|
13 Jul 2011, 15:04
|
XviD & Avisynth Maniac

Gruppo: Moderatori
Messaggi: 4109
Iscritto il: 29 Mar 05
Da: RM
Utente Nr.: 12169
|
Effettivamente c'è qualche differenza. Il vhqmetric non lo abilito quasi mai perché produce dei file un po' più voluminosi sebbene più rifiniti. E neppure il variance masking (che uso in condizioni straordinarie per filmati con frame complessi). Prova a lavorare senza. E comunque ho abbandonato vdmod da parecchio tempo. Ormai è qualche anno che uso solo virtualdub, decisamente più aggiornato (anche se il problema te lo dà uguale).
--------------------
"Ogni ora che passa ferisce, ma solo l'ultima uccide"Prima di prendere a martellate il tuo SAP, ricorda che: - Avinaptic, - MPEG4 Modifier, - Google possono essere i tuoi migliori amici. "Il software è tutto ciò che puoi solo maledire; l'hardware è tutto ciò che puoi prendere a calci""Se in un primo momento l'idea non è assurda, allora non c'è nessuna speranza che si realizzi" (Albert Einstein)
|
|
|
|
|
25 Jul 2011, 17:52
|
Digital Newbie

Gruppo: Members
Messaggi: 6
Iscritto il: 19 Jul 11
Utente Nr.: 55553
|
CITAZIONE (lucapas @ 17 Jun 2011 - 20:09 )  Grande Aytin. Mi fa molto piacere che ogni tanto ribazzichi da queste parti. Sinceramente il sito ultimamente, soprattutto da quando ci ha abbandonati il grande buzzqw, è piuttosto statico. Chissà se riuscirà mai a tornare ai vecchi albori. Ecco come volevasi dimostare, anche Adress Zanzani vi ha mollato, ahahahahah
|
|
|
|
|
25 Jul 2011, 18:31
|
XviD & Avisynth Maniac

Gruppo: Moderatori
Messaggi: 4109
Iscritto il: 29 Mar 05
Da: RM
Utente Nr.: 12169
|
Sei indubbiamente un bimbominkia, non sai nemmeno ciò di cui stai parlando. Mi dispiace, te la sei cercata. Richiesta per il Ban inoltrata, sempre che tu, come da tue indicazioni, non ti elimini prima (e invece continui a perdere tempo su questo "inutile" forum).
--------------------
"Ogni ora che passa ferisce, ma solo l'ultima uccide"Prima di prendere a martellate il tuo SAP, ricorda che: - Avinaptic, - MPEG4 Modifier, - Google possono essere i tuoi migliori amici. "Il software è tutto ciò che puoi solo maledire; l'hardware è tutto ciò che puoi prendere a calci""Se in un primo momento l'idea non è assurda, allora non c'è nessuna speranza che si realizzi" (Albert Einstein)
|
|
|
|
|
28 Aug 2011, 16:03
|
Trifola's Fan

Gruppo: Moderatori
Messaggi: 1923
Iscritto il: 24 Mar 03
Utente Nr.: 3197
|
Hoilà , quesito, attualmente io stò usando una build Xvid-1.2.2 VAQ Patched, dici che vi sono dei benefici a passare alla Xvid 1.3.2, Jawor's patched build?
--------------------
Intel Core 2 Quad Q9550 @3.2Ghz ~ 4GB DDR2 1066 ~ WD Black 500GB + WD Green 2TB ~ Dell 2709W
|
|
|
|
|
5 Sep 2011, 19:22
|
XviD & Avisynth Maniac

Gruppo: Moderatori
Messaggi: 4109
Iscritto il: 29 Mar 05
Da: RM
Utente Nr.: 12169
|
Ciao Izza, di benefici ce ne sono un po' rispetto alla vecchia 1.2.2 - Miglioramenti sulla gestione del multithread.
- Il vaq, che nella 1.2.2 era stato aggiunto come patch, dalla 1.3.x è stato ripreso e migliorato
- La possibilità di attivare l'indipendent slice coding, che migliora ulteriormente l'algoritmo di gestione del multithreading (ma che potrebbe rompere la compatibilità con i player stand alone più vecchiotti)
- Qualche profilo in più nel frontend VFW
Passa senza dubbio alla 1.3.2
--------------------
"Ogni ora che passa ferisce, ma solo l'ultima uccide"Prima di prendere a martellate il tuo SAP, ricorda che: - Avinaptic, - MPEG4 Modifier, - Google possono essere i tuoi migliori amici. "Il software è tutto ciò che puoi solo maledire; l'hardware è tutto ciò che puoi prendere a calci""Se in un primo momento l'idea non è assurda, allora non c'è nessuna speranza che si realizzi" (Albert Einstein)
|
|
|
|
|
5 Sep 2011, 23:54
|
Trifola's Fan

Gruppo: Moderatori
Messaggi: 1923
Iscritto il: 24 Mar 03
Utente Nr.: 3197
|
Ok, quindi passo alla nuova... Uso molto anche l'XviD EncRaw, li invece mi trovo fermo vero?  EDIT: Ho visto che nell'installer è incluso il file xvid_encraw.exe. Quindi uso quello no? Megui immagino che aggiorneranno prima o poi...
--------------------
Intel Core 2 Quad Q9550 @3.2Ghz ~ 4GB DDR2 1066 ~ WD Black 500GB + WD Green 2TB ~ Dell 2709W
|
|
|
|
|
  |
2 utenti stanno leggendo questa discussione (2 visitatori e 0 utenti anonimi)
0 utenti:
|