
Rido perché forse il titolo è un po' megalomane, ma non è uno scherzo. Grazie all'impegno e alla generosità del nostro grande
aytin, sono lieto di presentarvi
avimergeGui: un programmino, ino ino, ma grande grande perché ci semplificherà moltissimo un'operazione che, immagino

, ci troviamo spesso a fare. Di cosa sto parlando? Il nome non vi dice niente? Ma naturalmente dell'unione di due o più file AVI con caratteristiche simili, per creare un unico video partendo ad esempio da pezzi di registrazione, o per unire un filmato diviso su due CD o in due tempi ecc..
AvimergeGui è un semplice script per Nautilus ... cooooosa? Beh, mi spiace per gli utenti Windows ma si, stiamo parlando di Linux e in particolare del corrispondente all'esplora risorse del Desktop Environment più usato, ovvero Gnome. I più navigati nel mondo Linux, avranno invece già capito di cosa si tratta.
L'idea è partita dal sottoscritto che, stufo di unire i video con Avidemux per la sua procedura macchinosa e lunga da eseguire, era in cerca di qualcosa di più ... immediato. Così, "googlando" un po' in rete, mi sono imbattuto con avimerge, un programmino a riga di comando che si trova all'interno del pacchetto "transcode-utils" disponibile su ogni distribuzione Linux. Nonostante funzioni da terminale è piuttosto semplice da usare però, non contento del tutto perché, chi mi conosce, sa che tra me ed il terminale non scorre buon sangue

, ho pensato che forse sarebbe stato possibile attivarlo direttamente dal Nautilus. Siccome sono però totalmente digiuno di programmazione, ho chiesto aiuto ad aytin per sapere se sarebbe stato possibile realizzare la mia idea. Lui mi ha confermato che si poteva fare ed è stato subito entusiasta di aiutarmi.

A parte gli scherzi, si è buttato a capofitto nel progetto e ha "sfornato" versioni su versioni sempre più "user-friendly" e complete, fino a quella che vi sto proponendo oggi. Forse lo script verrà ulteriormente perfezionato, ma vi assicuro che funziona già egregiamente e comunque non dovete preoccuparvi degli aggiornamenti perché, udite udite, li rileva automaticamente!

Tra l'altro molto presto, sulla scia di questo lavoro, probabilmente aytin ci regalerà qualche altra sorpresa quindi, come mi ha scritto lui stesso, "stay tuned".
AvimergeGui 0.3.5 lo potete scaricare da QUI (clic destro > salva destinazione con nome). Per installarlo basta rendere il file eseguibile (clic destro sul file > Proprietà > scheda Permessi > spuntare l'opzione "consentire l'esecuzione come programma") e avviarlo, al resto ci pensa lui.

Una volta installato, avimergeGui ci permette di selezionare due o più file AVI simili e, chiedendoci semplicemente il nome e il percorso del nuovo file, li unisce in ordine alfabetico creando un unico video.
Da bravo Linux-user, come lui stesso si definisce, aytin ha anche implementeato l'help del programmino che, come immagino intuite, si richiama col comando:
CODICE
avimergegui --help
Anche per l'installazione e la disinstallazione, si possono utilizzare rispettivamente i seguenti comandi:
CODICE
avimergegui --install
avimergegui --remove
Beh, che aspettate? Correte a provarlo!