No. Non si tratta di avisynth 3.0, progetto ormai piuttosto morto, ma del porting "unofficial" della versione stabile 2.5.8 e versionato, per distinguersi appunto dal ramo ufficiale, come "avisynth 4.0"
Ho sempre considerato le funzionalità offerte da avisynth come qualcosa di molto potente e non ho trovato nulla di simile su gnu/linux per il momento.
avxsynth, questo il nome del progetto, promette di colmare questa lacuna permettendo di accedere, anche a noi fan del pinguino cicciuto, alle meraviglie del frameserving.
Definire "giovane" questo progetto è un eufemismo. Ha meno di un mese e ottenere dei binari eseguibili non è semplicissimo. Non c'è una versione pacchettizzata e per provare avxsynth si dovrà soffrire un po'.
La possibilità di usare avisynth su gnu/linux credo sia il sogno di tutti (

) e questo progetto promette bene, benché ovviamente sia ancora molto acerbo. Spero solo che l'entusiasmo iniziale non si spenga rapidamente.
Avisynth 3.0 è morto! Lunga vita ad avisynth!
Riferimenti: